
Enrico Menduni, Televisione e società italiana 1975-2000, Bompiani, Milano 2002
Il libro si concentra su uno dei periodi cruciali della televisione italiana, quello dell'affermazione del modello commerciale e della formazione del peculiare duopolio italiano. Secondo Menduni il periodo compreso fra 1975 e 2000
appare contraddistinto da una forma culturale propria, da una autonoma tessitura di rapporti con la società, la politica e la cultura (p.18).
Il libro disegna la cronaca della fine del modello bernabeiano di televisione pubblica, che aveva accompagnato gli anni del boom economico e che aveva portato avanti un preciso progetto culturale e industriale, e dell'affermazione della televisione commerciale. Lo fa descrivendo non solo l'alternarsi delle fasi politiche, ma anche attraverso un'analisi del cambiamento dei programmi e dei palinsesti, nella convinzione che il sistema televisivo formatosi in quegli anni abbia in qualche modo saputo rappresentare la società italiana di quel periodo.
0 commenti:
Posta un commento