Però proprio in queste ore il presidente Napolitano ha firmato il decreto legge con la manovra economica e fra le vittime ci saranno gli enti culturali, e di questo bisogna parlare.
Dopo l'allarme lanciato qualche giorno fa e dopo convulse consultazioni dell'ultim'ora, il testo è stato parzialmente emendato: l'Ansa scrive
Salta la lista degli enti culturali e storici per i quali era previsto un ridimensionamento dei finanziamenti. Ma i fondi vengono "ridotti del 50% rispetto al 2009". E' questa una delle modifiche contenute nel testo finale del decreto della manovra. La norma coinvolge i ministeri competenti. "Al fine di procedere alla razionalizzazione e riordino delle modalità con le quali lo Stato concorre al finanziamento dei predetti enti - è scritto nel testo - i ministri competenti con decreto da emanare entro 60 giorni dalla data di entrata in vigore del presente decreto stabiliscono il riparto delle risorse disponibili".(qui l'intero articolo)
Vi rendete conto di cosa significa? L'elenco degli istituti e degli enti sottoposti alla sega circolare del governo è impressionante: tutti i più importanti luoghi di cultura del paese vedranno il loro già magro bilancio azzerato o quasi. Aggiungetelo alla condizione in cui versano archivi e biblioteche.
Alle nuove leggi sul cinema.
A quello che si pensa di fare agli enti lirici.
Allo stato in cui versano le sovrintendenze.
Ai progetti per la scuola e l'Università (senza contare quello che hanno già fatto alla scuola).
Che pensate, c'è qualche ragione per preoccuparsi, indignarsi, reagire?
Le principali associazioni di storici hanno lanciato un appello, che condivido e riproduco.
I tagli agli enti culturali: una questione di inciviltà
La comunità degli storici italiani giudica un grave sintomo di inciviltà e di povertà culturale la soppressione indiscriminata dei finanziamenti agli enti ai quali sono affidati patrimoni scientifici, fonti, archivi e biblioteche fondamentali per la storia e la cultura europee. In condizioni da anni estremamente difficili e attraverso l'impegno di centinaia di studiosi, spesso svolto a titolo gratuito, gli enti culturali italiani promuovono ricerche, studi e iniziative che contribuiscono all'avanzamento e alla trasmissione del sapere e delle conoscenze disciplinari, allargandone i confini anche al di là della ristretta cerchia degli specialisti.
Colpisce in particolare l'assoluta irrilevanza, rispetto alla manovra, del totale dei fondi tagliati, piccolissima cosa di per sé ma essenziali per lo sviluppo anche internazionale della cultura italiana, gravemente ferita mentre ci si accinge a celebrarla in occasione dei centocinquanta anni dell'unificazione del paese.Colpisce inoltre la genericità di un taglio che opera senza distinzioni, mentre si enfatizza l'importanza della valutazione e del merito.Le nostre Società chiedono e sperano, pertanto, che il Parlamento e le forze politiche vogliano ripristinare questa voce di bilancio, prevedendo semmai l'introduzione, per il futuro, di criteri di valutazione che assicurino finanziamenti agli Istituti e alle Fondazioni più vitali per progetti di eccellenza, valutati per la parte scientifica a priori e a posteriori da studiose e studiosi competenti.È inaccettabile la prospettiva che in futuro la distribuzione di fondi residuali sia affidata a selezioni operate dal ministero del Tesoro e dalla Presidenza del Consiglio.Il principio di competenza, fondamento sicuro di ogni impresa scientifica, richiede che la valutazione debba essere esercitata dal ministero dei Beni culturali, in modo assolutamente trasparente, avvalendosi dei migliori esperti/e italiani/e delle rispettive discipline.Società Italiana degli Storici medievisti (http://cisadu2.let.uniroma1.
it/sismed/)
0 commenti:
Posta un commento